Al momento stai visualizzando Giornata Mondiale del Libro 2021.
Di IAEA Imagebank - World Book and Copyright Day 2019 (01313601), CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=82152330

Giornata Mondiale del Libro 2021.

In occasione dell’annuale Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, Cantieri Cristiani dà voce a “Edizioni Amen”, una casa editrice nata in seno alla corrente di grazia del Rinnovamento Carismatico Cattolico.

Era l’ottobre del 2005 quando dalle macchine della tipografia uscì il nostro primo libro. Una emozione immensa. In quel primo libro scrissi una dedica “…a mio figlio”. Effatà. Apriti!, questo il titolo. Un libro di Josè H. Prado Flores, che noi fraternamente chiamiamo Pepe, scritto con Ângela Chineze. Fu il primo libro.

Ma bisogna andare un po’ indietro per raccontare la storia delle Edizioni Amen. Nel 2001 ho conosciuto Tonino Tirrito, nel Rinnovamento Carismatico Cattolico, e subito è nata una grande intesa tra noi. Ricordo che abbiamo avuto un’intuizione molto interessante, quella di realizzare una impresa cristiana, una realtà di lavoro e di sviluppo occupazionale, con una forte connotazione cristiana, nel nome e nei fatti.

Era il tempo in cui si parlava di Evangelizzazione, anzi di Nuova Evangelizzazione, e così l’intuizione fu quella di realizzare una Casa Editrice Cristiana. Bella cosa. Venendo dall’esperienza carismatica, ci siamo chiesti cosa ne pensasse Dio. Sì, è bene che ogni cosa sia sottoposta alla sua benedizione. Abbiamo così pregato e fatto discernimento e il Signore ci fece capire molto nitidamente che “non era ancora il tempo”. Il tempo, il momento e anche la nostra vita Gli appartengono. E così, serenamente abbiamo aspettato. Qualche tempo dopo portammo la nostra intuizione e il nostro progetto anche al discernimento di Padre Matteo La Grua che ci incoraggiò, ci benedisse e lui stesso ne suggerì il nome.

Era forse il tempo, quello deciso da Dio, per iniziare. Ma subito un problema: quali autori avremmo pubblicato? Dove li avremmo cercati? Padre Matteo ci disse di stare tranquilli, il Signore li avrebbe inviati. E fu così che alla fine dell’estate del 2005, Tonino ricevette una telefonata dal Messico. Era Pepe. Aveva qualche libro da stampare in Italia e cercava una nuova casa editrice. Aveva chiesto a Tonino un consiglio. Era forse il tempo? Era forse il nostro primo autore mandato da Dio?

Tonino – che oggi presiede le Edizioni Amen – raccontò semplicemente che era nostra intenzione fondare una casa editrice e Pepe altrettanto semplicemente, ci scelse! Da li nasce la nostra storia, semplice ma bella “al servizio di Cristo e della sua Chiesa, all’interno di una corrente di grazia, il Rinnovamento Carismatico Cattolico, che desidera raggiungere ogni uomo e tutto l’uomo al fine di condurlo al dono di una vita nuova sotto la potente, delicata ed efficace azione dello Spirito di Dio” – questo scrivemmo nel risvolto di copertina di quel primo libro.

Da quel giorno, tanti libri di tanti importanti autori, Pepe Prado, fondatore della Scuola Internazionale di Evangelizzazione Sant’Andrea e membro di Charis; Padre Jonas Abib, fondatore della Comunità Cançao Nova (Brasile); Padre Matteo La Grua, Padre Elias Vella e Fra Benigno, conosciuti in tutto il mondo per il loro ministero carismatico di liberazione; Padre Pat Collins (Irlanda), Padre Pierre Aguila (Francia) e suor Emmanuel Maillard (Francia – Medjugorie) ottimi missionari ed evangelizzatori internazionali e poi Nunzio Langiulli, don Mauro Leonardi, Paolo Maino e tanti, tanti altri con cui abbiamo sperimentato la bellezza dell’annuncio cristiano.

Gian Piero Corso, Direttore Ed. Amen

Anche noi oggi 23 aprile, nella Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore vogliamo dire grazie all’UNESCO che ha patrocinato l’evento per promuovere la lettura e la pubblicazione dei libri. La Giornata fu istituita ufficialmente nel 1995, quando durante la 28esima edizione della Conferenza Generale dell’UNESCO, riunita a Parigi, 12 Paesi proposero di lanciare l’iniziativa. La Giornata mondiale del libro ha lo scopo di ricordare che leggere fa bene e vuole incoraggiare a scoprire il piacere della lettura. Inoltre, ribadisce quanto sia fondamentale il contributo che gli autori forniscono al progresso sociale e culturale di tutta l’umanità. Anche per questo Vogliamo dire il nostro grazie a Dio. Leggere fa bene e fa bene leggere buoni libri. Noi, le Edizioni Amen, si impegnano ancora a fare crescere il desiderio della lettura e di crescere attraverso la bontà di un bel libro.