Al momento stai visualizzando Cantate a Dio con Arte

Cantate a Dio con Arte

 “Quando penso alla voce penso a mia figlia. Si! Vedo la voce come una bambina e io sono il genitore che deve prendersene cura”. In occasione della giornata mondiale della voce 2021, Claudia Cappabianca, vocal coach, condivide una riflessione sulla bellezza del canto a servizio della Lode a Dio.

Mentre scrivevo questo piccolo contributo sulla voce ho chiesto a mio figlio: se io ti dico Voce tu cosa mi rispondi? Ed ecco qui la sua risposta. Ho trovato molto bello e profondo questo paragone di definire la voce come una bambina di cui dobbiamo prenderci cura. La voce è un dono e come tale bisogna curarla ed esercitarsi a farla crescere dentro di noi. La voce è uno strumento meraviglioso e non c’è cosa più bella. Ma siamo davvero consapevoli di tutto questo? Quanto è importante la voce nelle nostre giornate? Pensiamoci un attimo. La voce è l’attrice protagonista della nostra vita. A lavoro, a casa, a scuola, al telefono, note vocali, video sui social, insomma c’è sempre.

Quanto però siamo disposti a curarla, a capire quando si ammala, a gestirla bene e far si che sia armoniosa? Purtroppo la voce risente di tanti fattori interni ed esterni. È il campanello di allarme spesso di qualcosa che non va in noi ma nello stesso tempo è una meravigliosa fonte di comunicazione. Saper utilizzare bene la voce è importantissimo, per una comunicazione migliore e soprattutto per evitare che si affatichi o si ammali.

“Cantate a Dio con arte” recita il salmo 32,3 e da qui che voglio iniziare a parlarvi del canto. Ma cosa significa veramente questa parola tratta dal libro dei Salmi? Significa semplicemente fare le cose al meglio di quanto possiamo per suscitare il bello che è in noi. Cantare bene e quindi “con arte” non solo fa piacere alle orecchie di Dio ma fa bene agli altri e sicuramente anche a noi stessi. Ho imparato negli anni che cantare bene è una necessità e c’è sempre tanto da apprendere.

Imparare quindi a emettere suoni e quindi a parlare e cantare in maniera corretta, a sentire il nostro corpo mentre cantiamo, ad avere consapevolezza di cosa muoviamo mentre cantiamo, deve diventare una necessità. Jo Estill una cantante, ricercatrice e creatrice del modello Estill Voice Training riteneva che “ognuno ha una bella voce” e che questa bellezza può essere scoperta nel momento in cui si capiscono i meccanismi della voce e come controllarli. Quanto è vero tutto questo.

Nel momento in cui la nostra voce entra in contatto con il nostro corpo tutto diventa uno ed è allora che possiamo dire di cantare davvero con tutto noi stessi. Nella giornata mondiale della voce 16 aprile 2021 il consiglio che posso darvi da cantante, insegnante di canto e vocal coach è quello di “vivere la vostra voce” e tutto sarà più bello. Buona Giornata mondiale della voce a tutti voi!