In occasione della Giornata Mondiale del Genitore, pubblichiamo con piacere un articolo di Sebastiano Fascetta che, insieme alla moglie Maria, condivide una bella riflessione per riscoprire l’essenza della coppia e della genitorialità. Siamo Sebastiano e Maria Fascetta, abbiamo quattro figli di 24,23,19 e 10 anni....
Leggi articoloGiornata Mondiale del Libro 2021.
In occasione dell’annuale Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, Cantieri Cristiani dà voce a “Edizioni Amen”, una casa editrice nata in seno alla corrente di grazia del Rinnovamento Carismatico Cattolico. Era l’ottobre del 2005 quando dalle macchine della tipografia uscì il nostro primo...
Leggi articoloCantate a Dio con Arte
“Quando penso alla voce penso a mia figlia. Si! Vedo la voce come una bambina e io sono il genitore che deve prendersene cura”. In occasione della giornata mondiale della voce 2021, Claudia Cappabianca, vocal coach, condivide una riflessione sulla bellezza del canto a servizio della...
Leggi articoloLe origini del Rinnovamento Carismatico – Duquesne 67
Dopo il primo e secondo articolo sulla storia del Rinnovamento Carismatico Cattolico, continua il racconto di Maurizio Colucci che, in questo capitolo, racconta i dettagli di ciò che avvenne fra il 17 e il 19 febbraio del 1967 a Duquesne. La “data di nascita” del...
Leggi articoloLe origini del Rinnovamento Carismatico: le prime esperienze di Battesimo nello Spirito fra cattolici
Continua l’analisi storica di Maurizio Colucci riguardo le origini del Rinnovamento Carismatico Cattolico. In questo secondo articolo, scopriamo le prime esperienze del Battesimo nello Spirito fra cattolici (leggi il primo articolo qui). Abbiamo già incontrato nella prima parte i due professori della Università di Pittsburg,...
Leggi articoloLe origini del Rinnovamento carismatico cattolico:un problema di prospettiva
Maurizio Colucci propone su Cantieri Cristiani la prima tappa di un excursus storico sulle origini del Rinnovamento Carismatico Cattolico. L’articolo è uno dei contributi pubblicati sul nostro blog che, a partire dalla Pentecoste 2020, vuole ripercorrere l’avvento dei movimenti nati dall’esperienza del “battesimo nello Spirito”....
Leggi articoloQuando il fuoco di Pentecoste cadde su Azusa Street
Il Pastore Salvatore D’Angella, in occasione della Pentecoste, presenta su Cantieri Cristiani il percorso storico del risveglio pentecostale che ha contraddistinto il 900. E’ il primo di una serie di contributi storici che saranno pubblicati e che riguardano dell’evoluzione dei movimenti nati dall’esperienza del battesimo...
Leggi articoloLo Spirito, il grande festeggiato oggi e sempre
Don Mauro Orsatti (ex decano della facoltà di teologia dell’università di Lugano) presenta in Cantieri Cristiani la figura dello Spirito, in occasione della festa di Pentecoste. C’è ma non si vede, eppure non è un trucco, agisce ma non si percepisce, eppure non è un...
Leggi articoloLa notte, il silenzio, il vento e l’utero
In occasione della Pentecoste, Dante Balbo condivide su Cantieri Cristiani la sua esperienza di psicoterapeuta nel particolare percorso di rinascita. Un’appassionata testimonianza del parallelismo fra rinascita nel corpo-mente e rinascita dallo Spirito Santo. “Si accomodi!” Il paziente si siede sulla poltrona davanti a me, volgendomi le...
Leggi articoloTraboccare: per una effusione di Spirito Santo a partire dall’esperienza degli apostoli.
Ascolta l’audio in podcast: In occasione della Pentecoste, Marialaura Mino condivide una riflessione biblica sugli Atti degli apostoli. Per una effusione di Spirito Santo a partire dalla esperienza degli apostoli. Ascolta o scarica l’audio in podcast oppure guarda il video illustrato su YouTube. Il compimento...
Leggi articoloIn Spirito Santo e potenza
Ascolta/scarica l’articolo in formato audio-podcast In Spirito Santo e potenza. In questo articolo (disponibile anche in podcast scaricabile qui sopra e in video su YouTube), Carla Faggioli condivide, in occasione della festa di Pentecoste, le sue riflessioni sulla figura e il ruolo dello Spirito Santo...
Leggi articoloEmmaus un viaggio verso la vita
Il pensiero circolare e il segreto della cura. Dante Balbo, psicologo e diacono di Lugano, condivide su Cantieri Cristiani alcuni pensieri in occasione della pubblicazione del nuovo brano “Emmaus 2020” (ascoltalo guardando il video). Li incontriamo quasi sempre i pazienti ripiegati su sé stessi, disillusi,...
Leggi articoloEmmaus: nostalgia di sogni di gloria. Psiche e Vangelo
Carla Faggioli condivide una chiave di lettura psico-spirituale dell’esperienza dei discepoli di Emmaus raccontata nel Vangelo di Luca, esperienza questa che ha ispirato il brano pubblicato da Cantieri Cristiani “Emmaus 2020” (ascoltalo guardando il video). Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via...
Leggi articoloMuoversi: le donne e la Pasqua raccontate nel vangelo di Matteo
Ascolta l’audio in podcast: Il racconto della resurrezione di Matteo, con protagoniste le donne, ci guida alla comprensione della Pasqua come un mettersi in movimento. In questo articolo, Marialaura Mino ci spiega il percorso dall’immobilismo della paura e della morte alla gioiosa impazienza dell’annuncio (vedi...
Leggi articoloL’atteggiamento della Gratitudine
In questo articolo, il Pastore Salvatore D’Angella, condivide su Cantieri Cristiani il valore della gratitudine che emerge dalle Sacre Scritture e che è al centro del brano “Io ti rendo grazie (ti chiamo Abbà)” (guarda il video). “Non angustiatevi per nulla, ma in ogni circostanza fate...
Leggi articoloGratitudine e Paternità, Vangelo e Psicoanalisi
Gratitudine e Paternità. Dante Balbo, psicologo e diacono di Lugano, condivide su Cantieri Cristiani alcune riflessioni prendendo spunto dal brano “Io ti rendo grazie (ti chiamo Abbà)” – (guarda il video). “…avete ricevuto lo Spirito che rende figli adottivi, per mezzo del quale gridiamo: «Abbà!...
Leggi articoloLa Pasqua nel suo significato più umano
Pasqua, una visione psico-spirituale. Carla Faggioli, in questo articolo, condivide le sue riflessioni in occasione della festa più importante dei cristiani e della pubblicazione del brano “Ecco il giorno di Dio” (guarda il video) Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è...
Leggi articoloCantieri cristiani: costruire nuove “terrazze” per annunciare il Vangelo.
Come nasce “Cantieri Cristiani”? In questo articolo, Giampiero Ferrante, condivide le riflessioni che lo hanno ispirato nell’avviare questo nuovo progetto culturale . “…e quello che ascoltate all’orecchio voi annunciatelo dalle terrazze.” (mt. 10, 27) Ogni cantiere nasce da un progetto e ciascun progetto nasce da una...
Leggi articolo